Quando la tecnologia diventa un’opportunità
Laboratori immersivi e interattivi permettono a studenti e docenti di incontrarsi anche in piena pandemia.
Leggi tuttoLaboratori immersivi e interattivi permettono a studenti e docenti di incontrarsi anche in piena pandemia.
Leggi tuttoIl DISAA è parte del consorzio europeo che ha progettato una nuova generazione di sensori smart per la viticoltura, un
Leggi tuttoUno degli obiettivi principali della ricerca in acquacoltura è quello di sviluppare nuove formulazioni mangimistiche, che non contengano proteine di
Leggi tuttoL’Università degli Studi di Milano partecipa al progetto Sustainability of the Olive-oil System S.O.S. con due dipartimenti, il Dipartimento di
Leggi tuttoIl cambiamento climatico in atto costituisce una minaccia per il futuro delle risorse genetiche animali e ha portato i ricercatori
Leggi tuttoEVENTO ONLINE 15 DICEMBRE 2020 – 14,30 – 16,00 PROGRAMMA Apertura lavori P. Gattoni, Presidente CIB-Consorzio Italiano Biogas Piano maidicolo
Leggi tuttoFino a pochi anni fa, la vite coltivata era considera suscettibile alla peronospora. Recentemente, questa convinzione è stata smentita. Infatti,
Leggi tuttoIl Convegno finale del PROGETTO LIFE FORAGE4CLIMATE si svolgerà il 17 novembre a partire dalle 14:30 in modalità on line.
Leggi tuttoIn tutte le piante terrestri, la superficie esterna delle parti aeree è ricoperta dalla cuticola, uno strato lipidico complesso che
Leggi tuttoIn alcune molecole del mondo vegetale la distribuzione dell’isotopo 18O rispetto a quella di 16O, ad es. nell’H2O del vino,
Leggi tutto