Salta al contenuto
DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

NOI PER VOI

  • EnglishEnglish

  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Offerta Formativa
    • iniziative didattiche
    • incontri formativi
    • opportunità post laurea
    • Meet the Students
    • Meet the Professors​
    • DiSAA at School
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Progetti
    • Pubblicazioni
    • Vita da laboratorio
    • Tech Transfer Start-Up
  • Terza missione
    • Ultime novità
    • Eventi
    • Multimedia
    • MENDEL200
    • Vocabolario DiSAA
  • Contatti

Mese: Maggio 2020

Pubblicazioni Ricerca 

PRODUZIONE DI FERTILIZZANTI FOSFATICI RINNOVABILI A PARTIRE DA SCARTI ORGANICI

31 Maggio 202031 Maggio 2020 Domenico Ditto

Secondo stime della FAO, il 90% del fosforo immesso nei sistemi agricoli attraverso fertilizzanti organici e minerali viene disperso nell’ambiente

Leggi tutto
Pubblicazioni Ricerca 

DIVERSITÀ GENETICA: SCOPERTE DIFFERENZE IMPORTANTI TRA LE VARIETÀ DELLA STESSA SPECIE APERTE NUOVE PROSPETTIVE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO IN AGRICOLTURA

29 Maggio 202031 Maggio 2020 Domenico Ditto

Pubblicato su The Plant Journal , un lavoro che dimostra la grande plasticità del genoma dell’orzo. Abbiamo sempre pensato che

Leggi tutto
Sintomi di peronospora su foglia
Formazione Opportunità post laurea 

VISITA DIDATTICA VIRTUALE

28 Maggio 202028 Maggio 2020 alessandro licari

Microsoft teams virtual classroom “Seminari DISAA” Giovedì 4 giugno 2020, 9.00-10.30 Dott. Gabriele Posenato (Centro Studi e Centro di Saggio

Leggi tutto
Formazione Opportunità post laurea 

LA PROTEZIONE DELLE PIANTE: IL RUOLO DEL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE

27 Maggio 202027 Maggio 2020 alessandro licari

Microsoft teams virtual classroom Mercoledi 27 maggio 2020, 10.30 dott.ssa Mariangela Ciampitti, E.R.S.A.F. Servizio Fitosanitario – p.o. Servizi per la

Leggi tutto
Formazione Opportunità post laurea 

LA SOIA, UNA COLTURA PROBLEMATICA

27 Maggio 202027 Maggio 2020 alessandro licari

Microsoft Teams virtual classroom Venerdì 5 giugno 2020, 15:00-16:00 Dott. Mauro Tanzi Pioneer Hi-Bred Italia S.r.l. Nel seminario, il dott.

Leggi tutto
Formazione Opportunità post laurea 

SPERIMENTAZIONE E ASSISTENZA TECNICA IN MAISCOLTURA: L’ESPERIENZA DI PIONEER HI-BRED ITALIA

26 Maggio 202026 Maggio 2020 alessandro licari

Microsoft Teams virtual classroom Venerdì 29 maggio 2020, 14:00 – 15:30 Dott. Marcello Granata Pioneer Hi-Bred Italia S.r.l. Nel seminario,

Leggi tutto
Formazione Opportunità post laurea 

PRODUZIONE E PROTEZIONE DELLA VITE

25 Maggio 202025 Maggio 2020 alessandro licari

Microsoft teams virtual classroom Martedi, 26 Maggio 2020, ore 14,30 Dott. Carlo de Biasi, Direttore della Cantina Toblino, Sarche (TN)

Leggi tutto
Pubblicazioni Ricerca 

TROPPE PROTEINE NELLA DIETA NON SERVONO ALLA CAPRA MA SONO DANNOSE PER L’AMBIENTE

22 Maggio 202022 Maggio 2020 Domenico Ditto

Oggi la sostenibilità ambientale del bestiame è diventata sempre più importante. L’escrezione di azoto dal bestiame può portare all’inquinamento dell’aria

Leggi tutto
Formazione Opportunità post laurea 

ESPERIENZE AGRONOMICHE DI UN’ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI AGRICOLI: IL CASO DEL CONDIFESA

21 Maggio 202021 Maggio 2020 alessandro licari

Microsoft Teams virtual classroom Venerdì 12 giugno 2020, 14:00 – 16:00 Dott.ssa Lorenza Michelon e Dott. Daniele Della Torre Condifesa

Leggi tutto
Formazione Opportunità post laurea 

UN AGRICOLTORE CI RACCONTA IL SUO PERCORSO DI ADOZIONE DELLE PRATICHE DI AGRICOLTURA CONSERVATIVA E DI ALTRE AGROTECNICHE INNOVATIVE

20 Maggio 202020 Maggio 2020 alessandro licari

Microsoft Teams virtual classroom Venerdì 5 giugno 2020, 14:00 – 14:45 Dott. Giuseppe Elias Az. Agricola Gestione Aziende Bianchini S.S.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Categorie

  • Evento (67)
  • Formazione (167)
    • Incontri formativi (33)
    • Iniziative didattiche (42)
    • Offerta Formativa (10)
    • Opportunità post laurea (49)
    • Parola agli studenti (17)
    • Parola ai docenti (13)
    • Video Pillole (11)
  • News (224)
  • Notizie in evidenza (84)
  • Ricerca (146)
    • Aree di ricerca (10)
    • Progetti (43)
    • Pubblicazioni (89)
    • Tech Transfer Start-Up (2)
    • Vita di laboratorio (3)
  • Terza missione (130)
    • Eventi (72)
    • Mendel200 (ITA) (1)
    • Multimedia (18)
    • Ultime novità (50)

Archivi

  • Marzo 2023 (11)
  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (13)
  • Dicembre 2022 (10)
  • Novembre 2022 (15)
  • Ottobre 2022 (11)
  • Settembre 2022 (8)
  • Agosto 2022 (2)
  • Luglio 2022 (10)
  • Giugno 2022 (14)
  • Maggio 2022 (15)
  • Aprile 2022 (10)
  • Marzo 2022 (15)
  • Febbraio 2022 (18)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (10)
  • Novembre 2021 (10)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (9)
  • Ottobre 2020 (5)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Luglio 2020 (4)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (17)
  • Aprile 2020 (21)
  • Marzo 2020 (17)
  • Febbraio 2020 (14)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (32)
  • Ottobre 2019 (17)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (4)
  • Aprile 2019 (9)
  • Marzo 2019 (6)
  • Febbraio 2019 (4)

Tags

Agenda 2030 agricoltura 4.0 agricoltura conservativa agricoltura sostenibile agro-biodiversità alimentazione animale allevamento ambiente benessere animale biotecnologie borse di studio bovini da latte cambiamento climatico cellule staminali Cooperazione Internazionale Corsi di laurea dissesto idrogeologico donne e ricerca sciientifica em plant + formazione IMPATTO AMBIENTALE innovation innovazione lauree magistrali miglioramento della qualità alimentare Miglioramento genetico montagna nutrizione orticoltura Paesaggio Politiche urbane del cibo Progettazione del verde Ricerca agricola Scienze Agrarie siccità sicurezza Società Agraria di Lombardia sostenibilità Sostenibilità ambientale territori montani Unione Europea vite viticoltura Viticoltura ed enologia ZOOTECNIA

Gli ultimi articoli

treeclimber
#MEETTHESTUDENTS
27 Marzo 2023
BannerDISAA_Seminari
Come raccontare gli allevamenti al pubblico?
17 Marzo 2023
Abbiamo l'Acqua alla Gola
World Water Day – Ricerca e innovazione in agricoltura per far fronte alla crisi climatica
13 Marzo 2023
Elementor #10366
13 Marzo 2023

CHI SIAMO

  • DISAA press è il sito web dove trovare notizie e informazioni sulle attività del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (Università degli Studi di Milano)
  • redazione.disaapress@unimi.it
  • Privacy

DOVE SIAMO

Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali

via Celoria 2, 20133 Milano

SITI UTILI

Università degli Studi di Milano | DISAA | DEFENS

SOCIAL


Copyright © 2023 DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA