Come raccontare gli allevamenti al pubblico?
Seminario tenuto da Alessandro Fantini medico vetrinario responsabile del Web Magazine Ruminantia, su come raccontare gli allevamenti al pubblico
Leggi tuttoSeminario tenuto da Alessandro Fantini medico vetrinario responsabile del Web Magazine Ruminantia, su come raccontare gli allevamenti al pubblico
Leggi tuttoSeminario che affronta il tema delle filiere di coltivazione del frumento tenero e del pomodoro da industria
Leggi tuttoOpportunità per giovani laureati in scienze agrarie, scienze forestali e classi affini per un valore di 15.600 euro netti
Leggi tuttoGli studenti della Statale contribuiscono attivamente alla riqualificazione e progettazione del Parco di Monza in un progetto Next Generation EU da 2 milioni di euro.
Leggi tuttoLIN NI-JUNG or Judy for European friends, is a plant breeder passionate who joined our courses for the first semester of 2022 in the framework of the Double Master Degree in Plant Breeding
Leggi tuttoChat GPT: l’intelligenza artificiale a servizio della didattica. Primo i due incontri dedicato ai docenti dell’Università Statale interessati.
Leggi tuttoCorso di laurea professionalizzante in “Sistemi digitali in agricoltura”: scopri come è organizzato il corso
Leggi tuttoMarco Perfetto, classe 2000, di Trecate in provincia di Novara, ora iscritto alla Laurea Magistrale in Scienze Agrarie per la Sostenibilità, ci racconta della sua passione per le scienze agronomiche e della sua tesi sperimentale di laurea triennale sulle cover crop
Leggi tuttoNuovi insight sull’utilizzo dei fitofarmaci alla luce dei nuovi regolamenti EU
Leggi tuttoBando protezione civile su tematiche di agricoltura sostenibile! Candidature aperte fino al 10 febbraio
Leggi tutto