Irrigazione Multifunzionale – dimostrazione pratica
Presentazione dei risultati preliminari di progetto di irrigazione intelligente a cui partecipa il DiSAA
Leggi tuttoPresentazione dei risultati preliminari di progetto di irrigazione intelligente a cui partecipa il DiSAA
Leggi tuttoMercoledì 11 maggio, due docenti DiSAA, la Professoressa Gabriella De Lorenzis e Silvia Toffolatti del DiSAA hanno partecipato all’Industrio Talk “L’agricoltura di domani: verde e 4.0 – L’innovazione al servizio della sostenibilità”.
Leggi tutto“Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2022” è una Call for Ideas che ha l’obiettivo di raccogliere e
Leggi tuttoDirettamente dagli Stati Uniti, la Dr.ssa Nicole Verdile ha ricevuto una tela con l’immagine pubblicata nel lavoro sulla caratterizzazione della
Leggi tuttoPer Giorgio Vacchiano “bene piantare alberi, purché sia fatto in modo scientifico, con un focus sul ripristino e sull’espansione dei
Leggi tuttoIncontro con Roberto Oberti, Professore Associato di Meccanica Agraria per la presentazione del corso triennale in Agricoltura Sostenibile
Leggi tuttoPartecipazione DiSAA a M’Illumino di Meno con intervento su Radio 2 – Caterpillar.
Leggi tuttoPresentiamo il DiSAA con un glossario di termini che racconta ciò di cui ci occupiamo ogni giorno
Leggi tuttoPresentazione del Progetto DiSAA Acquaponica dei Rick – pensato per coltivare le piante in assenza di terreno con acqua “arricchita” di allevamento di pesci.
Leggi tuttoCombattere i pregiudizi che ancora impediscono a molte ragazze di scegliere le materie scientifiche per i loro studi universitari, e alle donne di fare carriera con le stesse opportunità dei colleghi maschi negli ambiti scientifici, è l’obiettivo della Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, ogni 11 febbraio.
Leggi tutto