Salta al contenuto
DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

NOI PER VOI

  • English

  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Offerta Formativa
    • Iniziative didattiche
    • Incontri formativi
    • Opportunità post laurea
    • Meet the Students
    • Meet the Professors​
    • Meet the Researchers
    • DiSAA at School
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Progetti
    • Pubblicazioni
    • Vita da laboratorio
    • Tech Transfer Start-Up
  • Terza missione
    • Ultime novità
    • Eventi
    • Multimedia
    • MENDEL200
    • Vocabolario DiSAA
  • Contatti

Progetti

News Notizie in evidenza Progetti Ricerca 

Il DiSAA aderisce alla EUPAHW, la Partnership Europea per la Salute e il Benessere Animale

27 Aprile 202427 Aprile 2024 disaapress benessere animale, ZOOTECNIA

Un importante investimento nella ricerca per il controllo delle malattie infettive degli animali e la promozione del loro benessere.

Leggi tutto
BannerDISAA_Seminari
Eventi News Progetti 

Il mercato dei prodotti biostimolanti: trend evolutivo ed esperienze dimostrative in campo

6 Luglio 20236 Luglio 2023 disaapress biostimolanti, Ricerca agricola, Sostenibilità ambientale

Progetto sulla valorizzazione dei biostimolanti in un’ottica moderna e sostenibile in collaborazione con Agricola 2000

Leggi tutto
BannerDISAA_Seminari
Evento News Progetti Ricerca 

Progetto Biostimola: la valorizzazione dei biostimolanti in un’ottica moderna e sostenibile

28 Giugno 202328 Giugno 2023 disaapress

Progetto sulla valorizzazione dei biostimolanti in un’ottica moderna e sostenibile in collaborazione con Agricola 2000

Leggi tutto
BannerDISAA_Seminari
Eventi News Progetti Terza missione 

Evento conclusivo del progetto Valore: Valorizzare le Logiche del Recupero

8 Giugno 20238 Giugno 2023 disaapress economia circolare, formazione, IMPATTO AMBIENTALE, Sostenibilità ambientale

Valorizzare le Logiche del Recupero è sempe più impotante in ottica di sostenibilità economica e rispetto dell’ambiente. Ne parliamo al convegno del 15 giugno.

Leggi tutto
barley best crop
News Progetti Ricerca 

BEST-CROP: nuove varietà di orzo nel segno dell’economia circolare

31 Maggio 20235 Giugno 2023 disaapress genetica agraria, IMPATTO AMBIENTALE, Ricerca agricola, TEA

Parte BEST-CROP Horizon Europe, guidato dal DiSAA per sfruttare tecnologie innovative per aumentare la resa delle coltivazioni del cereale che impegna il 10% dei terreni coltivati dell’Ue.

Leggi tutto
castaneval
Eventi Evento News Progetti 

VALorizzazione delle risorse genetiche autoctone con il progetto di CASTANicoltura CASTANEVAL

9 Maggio 20239 Maggio 2023 disaapress genetica, Sostenibilità ambientale

VALorizzazione delle risorse genetiche autoctone con il progetto di CASTANicoltura CASTANEVAL

Leggi tutto
rita img
News Progetti Ricerca 

L’esperienza di Diego Remelli sul progetto IrriSuS

3 Maggio 20233 Maggio 2023 disaapress irrigazione, Ricerca agricola, siccità, Sostenibilità ambientale

I test sul campo, nel mantovano, effettuati per le ricerche del progetto IrriSuS

Leggi tutto
03_AGRITEaCH_lst_claim-1024x502
News Notizie in evidenza Progetti Terza missione 

ECONOMIA CIRCOLARE E NUOVE TECNOLOGIE PER UNA PRODUZIONE AGROALIMENTARE SOSTENIBILE

21 Aprile 202321 Aprile 2023 disaapress Centro Nazionale Agritech, IMPATTO AMBIENTALE, Sostenibilità ambientale

Presentazione del Centro Nazionale Agritech dove il DiSAA coordina l’agenda delle attività di ricerca dello spoke sull’economia circolare

Leggi tutto
DSCN3640 suino intero 3
News Progetti Ricerca 

PIGinnova – Strategie innovative nell’alimentazione e gestione deel suino pesante per un allevamento più sostenibile

4 Aprile 20234 Aprile 2023 disaapress made in italy, Sostenibilità ambientale, ZOOTECNIA

Strategie innovative nell’alimentazione e gestione deel suino pesante per un allevamento più sostenibile

Leggi tutto
Locandina_kick_off_Grape4vine_page-0001
News Progetti Ricerca 

Approcci genetici e biotecnologici per una difesa innovativa della vite dalle malattie fungine

6 Marzo 202314 Marzo 2023 disaapress economia circolare, Ricerca agricola, Sostenibilità ambientale, vite

Kick-Off del Progetto Grape4vine che esplora gli approcci genetici e biotecnologici per una difesa innovativa della vite dalle malattie fungine

Leggi tutto
  • ← Precedente

Categorie

  • Evento (77)
  • Formazione (180)
    • Incontri formativi (38)
    • Iniziative didattiche (43)
    • Meet the Researchers (2)
    • Offerta Formativa (13)
    • Opportunità post laurea (51)
    • Parola agli studenti (18)
    • Parola ai docenti (13)
    • Video Pillole (11)
  • News (281)
  • Notizie in evidenza (118)
  • Ricerca (158)
    • Aree di ricerca (11)
    • Progetti (53)
    • Pubblicazioni (90)
    • Tech Transfer Start-Up (2)
    • Vita di laboratorio (3)
  • Terza missione (152)
    • Eventi (82)
    • Mendel200 (ITA) (1)
    • Multimedia (24)
    • Ultime novità (55)

Archivi

  • Maggio 2025 (2)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (1)
  • Dicembre 2024 (2)
  • Novembre 2024 (2)
  • Settembre 2024 (4)
  • Agosto 2024 (1)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (2)
  • Luglio 2023 (3)
  • Giugno 2023 (12)
  • Maggio 2023 (14)
  • Aprile 2023 (6)
  • Marzo 2023 (11)
  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (13)
  • Dicembre 2022 (10)
  • Novembre 2022 (15)
  • Ottobre 2022 (11)
  • Settembre 2022 (8)
  • Agosto 2022 (2)
  • Luglio 2022 (10)
  • Giugno 2022 (14)
  • Maggio 2022 (15)
  • Aprile 2022 (10)
  • Marzo 2022 (15)
  • Febbraio 2022 (18)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (10)
  • Novembre 2021 (10)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (9)
  • Ottobre 2020 (5)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Luglio 2020 (4)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (17)
  • Aprile 2020 (21)
  • Marzo 2020 (17)
  • Febbraio 2020 (14)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (32)
  • Ottobre 2019 (17)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (4)
  • Aprile 2019 (9)
  • Marzo 2019 (6)
  • Febbraio 2019 (4)

Tags

Agenda 2030 agricoltura 4.0 agricoltura conservativa agricoltura sostenibile agro-biodiversità alimentazione animale allevamento ambiente benessere animale biotecnologie borse di studio bovini da latte cambiamento climatico cambiamento climatico Centro Nazionale Agritech Cooperazione Internazionale Corsi di laurea dissesto idrogeologico em plant + foest management formazione genetica agraria IMPATTO AMBIENTALE innovazione lauree magistrali Miglioramento genetico montagna nutrizione orticoltura Politiche urbane del cibo Progettazione del verde Ricerca agricola Scienze Agrarie siccità sicurezza Società Agraria di Lombardia sostenibilità Sostenibilità ambientale sustainable resources TEA territori montani vite viticoltura Viticoltura ed enologia ZOOTECNIA

Gli ultimi articoli

Il DiSAA a FOOD4FUTURE!
26 Maggio 2025
Scoperto un nuovo gene regolatore della crescita dell’orzo: nuove prospettive per la produttività agricola
22 Maggio 2025
Ricerca sul campo in Borneo: gli studenti MERGED tra ambiente, comunità e sviluppo sostenibile
15 Aprile 2025
Milano Marathon 2025: il DiSAA corre per La Grande Casa!
1 Aprile 2025

CHI SIAMO

  • DISAA press è il sito web dove trovare notizie e informazioni sulle attività del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (Università degli Studi di Milano)
  • redazione.disaapress@unimi.it
  • Privacy

DOVE SIAMO

Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali

via Celoria 2, 20133 Milano

SITI UTILI

Università degli Studi di Milano | DISAA | DEFENS

SOCIAL


Copyright © 2025 DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA