Skip to content
DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

NOI PER VOI

  • EnglishEnglish

  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Ricerca
  • Terza missione

mais

Pubblicazioni Ricerca 

L’INDIVIDUAZIONE DEI MECCANISMI GENETICO-MOLECOLARI COINVOLTI NELLA SINTESI DELLA CUTICOLA IN MAIS APRE INTERESSANTI PROSPETTIVE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA TOLLERANZA ALLO STRESS IDRICO

28 Settembre 202028 Settembre 2020 Domenico Ditto ABA, fattore di trascrizione MYB, mais, tolleranza alla siccità

In tutte le piante terrestri, la superficie esterna delle parti aeree è ricoperta dalla cuticola, uno strato lipidico complesso che

Leggi il seguito
Pubblicazioni Ricerca 

TROPPE PROTEINE NELLA DIETA NON SERVONO ALLA CAPRA MA SONO DANNOSE PER L’AMBIENTE

22 Maggio 202022 Maggio 2020 Domenico Ditto Capre da latte, mais, soia, tenore proteico, urea del latte

Oggi la sostenibilità ambientale del bestiame è diventata sempre più importante. L’escrezione di azoto dal bestiame può portare all’inquinamento dell’aria

Leggi il seguito
Pubblicazioni Ricerca 

UNA MACCHINA FOTOGRAFICA LOW-COST PORTATA DA UN DRONE PUÒ ESSERE UTILE PER RILEVARE LO STATO NUTRIZIONALE DEL MAIS

13 Novembre 201913 Novembre 2019 Domenico Ditto Biomassa aerea, Droni, mais, Telerilevamento

La disponibilità sul mercato di piccoli droni e camere digitali low-cost con sensori ad alta risoluzione ha fatto nascere la

Leggi il seguito
Pubblicazioni Ricerca 

L’INIBITORE DELLA NITRIFICAZIONE VIZURA® AGGIUNTO AL DIGESTATO ABBATTE LE EMISSIONI DI N2O IN ATMOSFERA DOVUTE ALLE FERTILIZZAZIONI IN PIENO CAMPO

5 Novembre 20195 Novembre 2019 Domenico Ditto 3, 4 DMPP, digestato, Emissioni di N2O, Inibitore della nitrificazione, mais

I suoli agricoli della Pianura Padana sono soggetti ad elevate emissioni di protossido di azoto (N2O), il quale rappresenta un

Leggi il seguito

Categorie

  • Evento (13)
  • Formazione (59)
    • Iniziative di didattica (20)
    • Premi (4)
    • Seminari (33)
  • News (55)
  • Notizie in evidenza (22)
  • Ricerca (114)
    • Convegni (10)
    • Progetti (21)
    • Pubblicazioni (83)
  • Terza missione (22)
    • Altro (4)
    • Conferenze (12)
    • Contratti (2)
    • Cooperazione internazionale (6)

Archivi

  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (9)
  • Ottobre 2020 (5)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Luglio 2020 (4)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (17)
  • Aprile 2020 (21)
  • Marzo 2020 (17)
  • Febbraio 2020 (14)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (32)
  • Ottobre 2019 (17)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (4)
  • Aprile 2019 (9)
  • Marzo 2019 (6)
  • Febbraio 2019 (4)

Tags

acquacultura adattamento all’ambiente alimentazione animale Ambiente Archeologia basilico Benessere animale biotecnologie bovini da latte cambiamenti climatici Capre da latte Convegno finale Corsi di laurea Cover crop efficienza aziendale emissioni epigenetica FORAGGI formazione fruttiferi Hordeum vulgare IMPATTO AMBIENTALE latte lauree magistrali LCA LIFE mais mungitura nutrizione orticoltura Progettazione del verde progetto ricerca PSR sequenziamento del DNA sostenibilità Sostenibilità ambientale stress ossidativo. suini Uva vacche da latte vino visite didattiche vite Viticoltura ed enologia ZOOTECNIA

Gli ultimi articoli

CELEBRAZIONI 150 ANNI DELLA FACOLTA’ – 19 FEBBRAIO 2021
12 Febbraio 2021
IL PERCORSO PROGETTUALE NELL’EDILIZIA RURALE: IL RUOLO DEL DOTTORE AGRONOMO
7 Gennaio 2021
LA VALORIZZAZIONE DEL MAIS: QUALE CONTRIBUTO DAI RESIDUI DI COLTIVAZIONE.
14 Dicembre 2020
Scoperti i primi loci della resistenza a peronospora in vite (Rpv29, Rpv30, Rpv31)
11 Dicembre 2020

CHI SIAMO

  • DISAA press è il sito web dove trovare notizie e informazioni sulle attività del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (Università degli Studi di Milano)
  • redazione.disaapress@unimi.it
  • Privacy

SITI UTILI

Università degli Studi di Milano

DISAA

DEFENS

DOVE SIAMO

Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali

via Celoria 2, 20133 Milano

Copyright © 2021 DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato