90 SCHEDE TECNICHE DEDICATE AGLI ALLEVATORI DI CAPRE
Nell’ambito del progetto “Divulgazione partecipativa di modelli gestionali sostenibili per l’allevamento della capra da latte in Lombardia mediante strumenti innovativi”
Leggi il seguitoNell’ambito del progetto “Divulgazione partecipativa di modelli gestionali sostenibili per l’allevamento della capra da latte in Lombardia mediante strumenti innovativi”
Leggi il seguitoPer la prima volta si è visto che nell’intestino di trota, la parte in cui avviene la digestione e la
Leggi il seguitoVideoconferenza da remoto (Microsoft Teams) Martedì 5 maggio 2020, 14:45 Dott. Fabio Olivotti (ANBI Lombardia) L’enorme mole di dati e
Leggi il seguitoSiamo abituati a pensare all’uva come solo bianca o solo nera. Errato. In natura, sono presenti varietà di vite con
Leggi il seguitoIl basilico comprende cultivar verdi e viola, coltivate in tutto il mondo e apprezzate per l’alto contenuto di sostanze fenoliche,
Leggi il seguitoVideo conferenza da remoto (Microsoft Teams) Martedì 5 maggio 2020, 13:45 Dott. Stefano Roverato (ANBI Lombardia) Sulla spinta delle politiche
Leggi il seguitoIl basilico è una pianta utilizzata come spezia, come erba medicinale e a scopi ornamentali, molto apprezzata per le proprietà
Leggi il seguitoCon la costituzione dell’Associazione ‘Amici del Museo del Pesco’ (Imola, BO) ha avuto inizio la prima azione per la costituzione
Leggi il seguitoL’irrigazione multifunzionale si propone come strumento per aiutare i viticoltori a contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Si tratta
Leggi il seguitoAula Virtuale Microsoft Teams: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a18cce9ae39a54ea49cebb813c3e76c71%40thread.tacv2/conversations?groupId=5fef7852-37d7-47a5-9615-b941ec783d65&tenantId=13b55eef-7018-4674-a3d7-cc0db06d545c PIN: bymti7o Martedì 21 aprile 2020, 13:45-15:30 Ing. Marco Chiesa (Direttore Generale del Consorzio di
Leggi il seguito