Skip to content
DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA

NOI PER VOI

  • EnglishEnglish

  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Ricerca
  • Terza missione

Iniziative di didattica

Formazione Iniziative di didattica 

I TECNOLOGI DELLE FACILITIES SI PREPARANO in STATALE

30 Novembre 202030 Novembre 2020 alessandro licari

L’Università degli Studi di Milano offre anche quest’anno il Master di Primo livello per Tecnologo delle facilities per preparare una

Leggi il seguito
Group photo during the first Farm day in Landriano. At the center, Prof. Anna Sandrucci, who, with Prof. Osvaldo Failla, conceived and supervised the initiative.
Formazione Iniziative di didattica 

CONCLUSI I FARM DAYS 2020 PRESSO LE AZIENDE AGRARIE UNIMI DI LANDRIANO E ARCAGNA CON PIENA SODDISFAZIONE DEGLI STUDENTI

26 Ottobre 202026 Ottobre 2020 alessandro licari

L’iniziativa si è svolta nel corso di tutto il mese di settembre e ha coinvolto 59 studenti dei corsi di

Leggi il seguito
Formazione Iniziative di didattica 

BANDO PER ACCEDERE AI PERCORSI DIDATTICI DI ECCELLENZA 2020/21 PER LE LAUREE MAGISTRALI DEL DiSAA

1 Luglio 20201 Luglio 2020 alessandro licari

Il Percorso di Eccellenza è un percorso di apprendimento ideato per offrire agli studenti universitari più meritevoli e motivati opportunità

Leggi il seguito
Il neo-laureato Shuhei Ikeda tra due docenti del DiSAA, i proff. D. Bassi e C. Gandolfi (a dx, suo relatore presso l’UNIMI)
Formazione Iniziative di didattica News 

LAUREA MAGISTRALE CON LA TUAT, TOKIO: IL PRIMO LAUREATO

11 Aprile 202018 Aprile 2020 alessandro licari

Il 13 marzo scorso si è laureato Shuhei Ikeda, il primo studente giapponese iscritto al corso di laurea magistrale a

Leggi il seguito
Formazione Iniziative di didattica News Notizie in evidenza 

RURAL4UNIVERSITY 2020 Coltiva la tua passione per la terra

30 Marzo 202030 Marzo 2020 disaapress elearning, Rete Rurale Nazionale, Rural4University

Cosa è L’iniziativa rientra nel progetto Rural4Learning promosso dal MIPAAF, nell’ambito del programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020. Cosa si impara

Leggi il seguito
Evento Formazione Iniziative di didattica News Notizie in evidenza 

ISCRIVITI AI FARM DAYS 2020

27 Marzo 202027 Marzo 2020 anna sandrucci Corsi di laurea

SEI UNO STUDENTE DEL 2° ANNO DEI CORSI DI LAUREA DEL DISAA?   ISCRIVITI AI FARM DAYS! iniziativa didattica innovativa

Leggi il seguito
Formazione Iniziative di didattica News Notizie in evidenza 

DIDATTICA A DISTANZA PER I CORSI DI LAUREA DEL DISAA

20 Marzo 202020 Marzo 2020 disaapress Adobe Connect, CdL magistrali, CdL triennali, didattica a distanza, Microsoft Teams

E’ iniziata e prosegue con molta intensità l’attività didattica a distanza, in questo periodo di emergenza COVID19. Nel Dipartimento, su

Leggi il seguito
Formazione Iniziative di didattica News 

Laboratori REE anno 2020

13 Marzo 202013 Marzo 2020 disaapress Laboratori REE, lauree magistrali, studenti magistrali

Si è tenuto l’incontro (a distanza) di presentazione dei LABORATORI REE per l’anno accademico 2019-2020. I LABORATORI REE sono rivolti

Leggi il seguito
Evento Formazione Iniziative di didattica News Notizie in evidenza 

OPEN DAY 2020 DELLA FACOLTA’ DI AGRARIA DI MILANO: BOOM DI PRESENZE

24 Febbraio 202024 Febbraio 2020 anna sandrucci open day

Il 10 febbraio 2020 alle 9.30 in Aula C03, via Mangiagalli 25 si è tenuto il consueto Open Day per

Leggi il seguito
Formazione Iniziative di didattica News Notizie in evidenza 

L’Open Day della Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari

3 Febbraio 20203 Febbraio 2020 anna sandrucci

Conoscere i corsi, avere informazioni sui servizi, parlare con i docenti: lunedì 10 febbraio la Facoltà di Scienze Agrarie e

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Categorie

  • Evento (13)
  • Formazione (59)
    • Iniziative di didattica (20)
    • Premi (4)
    • Seminari (33)
  • News (55)
  • Notizie in evidenza (22)
  • Ricerca (114)
    • Convegni (10)
    • Progetti (21)
    • Pubblicazioni (83)
  • Terza missione (22)
    • Altro (4)
    • Conferenze (12)
    • Contratti (2)
    • Cooperazione internazionale (6)

Archivi

  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (9)
  • Ottobre 2020 (5)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Luglio 2020 (4)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (17)
  • Aprile 2020 (21)
  • Marzo 2020 (17)
  • Febbraio 2020 (14)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (32)
  • Ottobre 2019 (17)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (4)
  • Aprile 2019 (9)
  • Marzo 2019 (6)
  • Febbraio 2019 (4)

Tags

acquacultura adattamento all’ambiente alimentazione animale Ambiente Archeologia basilico Benessere animale biotecnologie bovini da latte cambiamenti climatici Capre da latte Convegno finale Corsi di laurea Cover crop efficienza aziendale emissioni epigenetica FORAGGI formazione fruttiferi Hordeum vulgare IMPATTO AMBIENTALE latte lauree magistrali LCA LIFE mais mungitura nutrizione orticoltura Progettazione del verde progetto ricerca PSR sequenziamento del DNA sostenibilità Sostenibilità ambientale stress ossidativo. suini Uva vacche da latte vino visite didattiche vite Viticoltura ed enologia ZOOTECNIA

Gli ultimi articoli

CELEBRAZIONI 150 ANNI DELLA FACOLTA’ – 19 FEBBRAIO 2021
12 Febbraio 2021
IL PERCORSO PROGETTUALE NELL’EDILIZIA RURALE: IL RUOLO DEL DOTTORE AGRONOMO
7 Gennaio 2021
LA VALORIZZAZIONE DEL MAIS: QUALE CONTRIBUTO DAI RESIDUI DI COLTIVAZIONE.
14 Dicembre 2020
Scoperti i primi loci della resistenza a peronospora in vite (Rpv29, Rpv30, Rpv31)
11 Dicembre 2020

CHI SIAMO

  • DISAA press è il sito web dove trovare notizie e informazioni sulle attività del Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali (Università degli Studi di Milano)
  • redazione.disaapress@unimi.it
  • Privacy

SITI UTILI

Università degli Studi di Milano

DISAA

DEFENS

DOVE SIAMO

Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali

via Celoria 2, 20133 Milano

Copyright © 2021 DISAAPRESS tutte le notizie DiSAA. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato